Gli obiettivi aziendali, viste le dimensioni delle superfici coltivate e la loro tipologia estensiva, esigono di investire in un agricoltura sempre più tecnologica al fine di digitalizzare le informazioni e i processi produttivi in modo da renderli più efficienti e a basso impatto ambientale mantenendo la fertilità del terreno.

Gli investimenti previsti consentono di inserire in azienda le pratiche di agricoltura di precisione al fine di rendere più efficiente e sostenibile il processo produttivo mediante la digitalizzazione dei processi, attraverso l’ottimizzazione nell’uso degli input esterni e delle risorse aziendali migliorando l’impatto ambientale.

L’investimento è consistito come da programma nell’acquisto di un ECOSOVESCIATORE - OTTOVOMERE REVERSIBILE IDRAULICO PER MINIMA LAVORAZIONE dotato di interconnessione leggera WAY4E-FARM per TELEMETRIA leggera Tale sistema di interconnessione permette di monitorare le condizioni di lavoro ed in particolare la profondità di lavorazione oltre che digitalizzare gli appezzamenti lavorati, i tempi di lavorazione evitando sovrapposizioni.

Questa attrezzatura risulta di fondamentale importanza per consentire una lavorazione con interramento delle erbe infestanti con minime profondità di lavorazione in modo da ridurre l’uso dei diserbanti (in particolare del glifosate) senza diluizione della sostanza organica in profondità riducendo quindi le emissioni di anidride carbonica in atmosfera. Grazie alle nuove tecnologie di interconnessione leggera WAY4E-FARM per TELEMETRIA possiamo, attraverso il monitoraggio delle condizioni di lavorazione ovvero mantenendo costante la profondità di aratura, ridurre i consumi di carburante con notevole riduzione delle emissioni di anidride carbonica e di ossidi di azoto oltre ad avere una digitalizzazione delle operazioni con migliore gestione aziendale.